Spedizione gratuita oltre €59.99 di spesa

Tornare in palestra dopo le vacanze
Piano d’integrazione 30 giorni

Nutrition Store

Dopo settimane di relax il corpo ha bisogno di ristabilire ritmo, energia e forza. Un piano di 30 giorni basato su multivitaminico completo, proteine di qualità, creatina e un supporto mirato per articolazioni e recupero ti aiuta a ritrovare motivazione, performance e composizione corporea ottimali. Segui l’approccio “ricostruisci → potenzia → ottimizza” e adatta i dosaggi al tuo peso, età e tipo di allenamento.

Perché ripartire con un piano


Le vacanze interrompono routine, orari dei pasti e regolarità del sonno. Il glicogeno muscolare cala, la massa magra può ridursi e l’infiammazione da abitudini alimentari meno controllate aumenta. Un rientro “a caso” rischia sovraccarichi, DOMS prolungati e motivazione altalenante. Strutturare integrazione + allenamento + recupero su 4 settimane ti offre:
• ricarica di micronutrienti e antiossidanti;
• supporto immediato alla sintesi proteica e al tono muscolare;
• migliore idratazione intracellulare con creatina;
• minor fatica percepita e recupero più rapido.

Principi di integrazione intelligente


1. Ricostruzione delle fondamenta (giorni 1-7)
Multivitaminico broad-spectrum + omega-3 per colmare carenze e ridurre lo stress ossidativo accumulato.
2. Rifornimento proteico costante
Mira a 1,6-2 g di proteine per kg di peso corporeo; un frullato whey o veg-blend post-workout semplifica la quota.
3. Energia cellulare e forza
Creatina monoidrato micronizzata (3-5 g/die) aumenta fosfocreatina, agevola il ritorno ai carichi abituali e favorisce la volumizzazione muscolare.
4. Sostegno articolare e antinfiammatorio
Collagene idrolizzato (10 g) + vitamina C, oppure curcumina fitosoma se le articolazioni “scricchiolano” dopo la pausa.
5. Sonno e recupero
Magnesio bisglicinato o citrato (200-350 mg) a sera rilassa sistema nervoso e muscoli, migliorando la qualità del sonno.

Piano 30 giorni: settimana per settimana


Settimana 1 – Reset & Mobilità
• Allenamento: 3 sessioni full-body leggere + 2 giorni di mobilità / stretching dinamico.
• Integratori chiave:
o Multivitaminico ai pasti principali.
o 2 g omega-3 (EPA+DHA) a colazione.
o 1 porzione (25 g) di proteine in polvere post-workout.
Settimana 2 – Re-build & Forza Base
• Allenamento: split A/B (spinta – tirata + gambe leggere) 4 giorni.
• Integratori chiave:
o Continuare multivitaminico.
o Creatina 5 g / die (fase di saturazione opzionale 20 g per 5 giorni).
o Collagene idrolizzato al risveglio (10 g in acqua) con 200 mg vitamina C.
Settimana 3 – Performance & Volume
• Allenamento: 4-5 sessioni; introdurre sovraccarico progressivo, HIIT leggero a fine seduta 2 volte.
• Integratori chiave:
o Whey isolate post-allenamento + 30 g di carboidrati ad alto indice (destrosio o frutta).
o Creatina continua.
o Beta-alanina 3,2 g al giorno suddivisa in 2 dosi per tamponare l’acido lattico.
Settimana 4 – Peak & Recovery Avanzato
• Allenamento: carichi vicini ai livelli pre-vacanza, una sessione tecnica/plyo.
• Integratori chiave:
o Pre-workout leggero con 150-200 mg di caffeina, citrullina e taurina se serve spinta extra.
o Glutammina 5 g + magnesio serale per recupero e sostegno immunitario.
o Creatina e proteine stabili.

Come dosare e quando assumere


• Multivitaminico: spalmarlo su 2 pasti principali per migliorare l’assorbimento.
• Proteine: entro 30-45 min dal workout o come colazione rapida se salti il pasto.
• Creatina: tutti i giorni all’orario più comodo, con un pasto contenente carboidrati.
• Beta-alanina: 1,6 g mattina + 1,6 g pomeriggio per evitare formicolii intensi.
• Magnesio: 30 min prima di coricarti, preferibilmente a digiuno.

Errori comuni da evitare
• Riprendere i vecchi carichi il primo giorno: sovraccarico e DOMS debilitanti.
• Saltare l’apporto proteico nei weekend: la sintesi muscolare è un processo continuo.
• Assumere troppi stimolanti per compensare la pigrizia post-vacanze: interferiscono con il sonno.
• Dimenticare l’idratazione: 35-40 ml/kg di peso corporeo, più elettroliti se sudi molto.
• Ignorare il riposo: 7-9 h di sonno profondo rimangono il miglior “integratore anabolico” naturale.

Checklist di ripartenza


• Ho programmato 4 settimane di allenamento progressivo.
• Ho scelto multivitaminico, proteine, creatina e omega-3 di qualità.
• Bevo almeno 2,5 L di acqua al giorno con un pizzico di sale marino integrale.
• Dedico 10 min di stretching o foam-rolling post-sessione.
• Tengo traccia di carichi, peso corporeo e qualità del sonno.

FAQ
Serve una fase di carico per la creatina? Non è obbligatoria: 3-5 g al giorno a tempo indeterminato saturano i muscoli in 3-4 settimane. Il carico (20 g per 5 giorni) accorcia semplicemente i tempi.
Posso sostituire il multivitaminico con frutta e verdura? Una dieta variata è la base, ma dopo settimane di sregolatezza un multivitaminico copre rapidamente eventuali lacune e supporta il sistema immunitario.
Quanta proteina devo assumere davvero? Tra 1,6 e 2,2 g per kg di peso corporeo: 70 kg ➜ 112-154 g/die, distribuiti in 3-5 pasti/spuntini.
La beta-alanina va assunta tutto l’anno? Meglio a cicli di 8-12 settimane legati a fasi di allenamento ad alta intensità; in surplus può causare parestesie fastidiose.
Collagene o glucosamina per le articolazioni? Il collagene idrolizzato con vitamina C stimola la sintesi di nuovo tessuto: ottimo in prevenzione. Glucosamina/condroitina sono più indicate in soggetti con degenerazioni cartilaginee.



Scopri tutto il Catalogo